Spiaggia del Frate

Affascinate spiaggia attrezzata. Lungo la sua riva cristallina e’ presente un grosso masso denominato “De bo’“.
Spiaggia Urbani

Una piccola insenatura alle pendici del borgo di Sirolo delimitata a Sud dall’omonima grotta ed un piccolo molo.
Spiaggia di San Michele e Sassi Neri

Immersa nel verde del Parco regionale del Conero è suddivisa in due parti, quella più a sud, denominata “San Michele”, è attrezzata con stabilimenti balneari, bar e ristoranti, mentre quella più nord denominata “Sassi Neri” è la più selvaggia e naturale, che prende il nome dalle rocce scure del suo fondale e dai massi emersi che si contrappongono al color rosa e bianco della falesia
Spiaggia dei Libri

Situata vicino alla spiaggia delle due sorelle, è molto particolare poiché composta da strati di roccia inclinati, che ricordano l’aspetto di una fila di libri appoggiati.
Spiaggia delle Due Sorelle

Si trova ai piedi del Monte Conero, premiata nel 2020 dalla guida Lonely Planet come spiaggia più bella d’Italia, è caratterizzata dall’azzurro del mare da cui spuntano fieri i due faraglioni bianchi.
Spiaggia dei Gabbiani

Un piccolo paradiso vicino alla più famosa spiaggia delle Due Sorelle. Un’insenatura di sassi e ghiaia accessibile solo via mare. Un luogo selvaggio e naturale formatosi nel punto in cui il Monte Conero cala a picco nel mare.
Spiaggia della Vela

Prende il nome dallo scoglio a forma di Vela che emerge dal mare di fronte ad essa. E’ caratterizzata da sassi e mare cristallino.
Baia di Portonovo

Bellissima Baia con porticciolo a cui si affianca l’antico Fortino napoleonico e la chiesa di Santa Maria affacciata sul Mare Adriatico e dall’architettura romana.
Spiaggia di Mezzavalle

Una spendida spiaggia libera dall’atmosfera selvaggia e incontaminata , si trova nella parte Nord del Monte Conero.
Il Trave

Piccola dorsale rocciosa che dalla montagna prosegue sotto le acque cristalline del Conero per alcune centinaia di metri, perpendicolarmente alla costa, rarissimo e bellissimo esempio di molo naturale.